
Operatore socio assistenziale (OSA)
L’operatore socio assistenziale è predisposto all’assistenza della persona, all’aiuto domestico e a tutte quelle prestazioni igienico/sanitarie di cui l’assistito ha bisogno. Può lavorare sia in servizi di tipo socio-assistenziale, che in quello ospedaliero o a domicilio. Opera quindi in contatto con risorse sociali al fine di favorire l’autonomia della persona.

Operatore socio sanitario (OSS)
L’operatore socio sanitario contribuisce al benessere fisico, psichico e sociale delle persone di ogni età. Inoltre fornisce servizio di carattere amministrativo e logistico. Come per l’OSA, intrattiene sempre una relazione professionale rispettosa, promuovendo azioni attente alle esigenze dello specifico individuo.

Infermiere
L’infermiere è l’operatore sanitario che, in possesso del diploma universitario abilitante e dell’iscrizione all’albo professionale, è responsabile dell’assistenza generale infermieristica.
Fisioterapia
Riabilitazione ortopedica – Riabilitazione neurologica
Trasporto ambulanza
Percorsi urbani – Percorsi extraurbani
Diagnostica per immagine
RX – Ecografie – Ecg – Ecocolordoppler
Medici specialisti
Cardiologo – Neurologo – Ortopedico – Geriatra – Psicoterapeuta